MacBook Pro M1 da 14″: Tutta la Potenza del Chip M1 nel Nuovo Portatile Apple

Il MacBook Pro M1 da 14 pollici è stato presentato come uno dei MacBook più potenti di sempre grazie all’ausilio del chip di nuova generazione M1 pro. Questo dispositivo, grazie alle caratteristiche dichiarate, desidera inserirsi nel mercato come un prodotto rivoluzionario e capace di conquistare tanto il settore professionale quanto quello amatoriale. Rispetto ai modelli precedenti, questo portatile è stato totalmente ricostruito in modo da garantire potenza, autonomia e prestazioni all’avanguardia.

Offerta
Apple 2021 MacBook Pro (14", Chip Apple M1 Pro con CPU 8-core e GPU 14‑core, 16GB RAM, 512GB SSD) - Grigio siderale
  • Spettacolare display Liquid Retina XDR da 14" con gamma dinamica e contrasto estremi
  • Videocamera FaceTime HD a 1080p con processore ISP evoluto, per videochiamate più nitide
  • Sistema audio a sei altoparlanti con woofer force‐cancelling

MacBook Pro M1 da 14″: specifiche tecniche

Scendendo più nei dettagli, Apple ha messo in mostra caratteristiche e specifiche capaci di rendere questo dispositivo estremamente interessante ed allettante per qualsiasi appassionato di computer portatili. La nuova CPU totalmente ridisegnata ha incrementato la velocità di elaborazione di tre volte rispetto al modello precedente e le tecnologie di machine Learning sono diventate più prestanti di 11 volte.

Il MacBook Pro M1 monta una CPU fino a 10 core, una GPU fino ai 16 core e può vantare fino a 32 GB di memoria unificata e 200 GBps di banda di memoria. Grazie a questi incredibili valori, questo MacBook di nuova generazione è in grado di permettere fino a 20 Stream video ProRes a 4K e garantisce il supporto contemporaneo a due monitor esterni. Questi sono solo degli esempi che mettono in chiaro l’incredibile potenza tecnica messa in campo da Apple per la costruzione dei suoi nuovi pc portatili.

Come accennato in precedenza, non è stata migliorata solo la pura e semplice potenza bruta ma si è lavorato approfonditamente per rielaborare l’architettura del pc in modo tale da offrire una migliore autonomia, un miglior sistema di dissipazione della temperatura e un’ampia memoria di archiviazione. Dal punto di vista dell’autonomia, il nuovo MacBook Pro garantisce 17 ore di riproduzione video e 11 ore di navigazione wireless. Dal punto di vista della memoria di archiviazione, Apple ora fornisce la possibilità di montare una memoria SSD fino ad 8 TB con una velocità di scrittura di 7,4 GBps.

Offerta
Apple 2021 MacBook Pro (14", Chip Apple M1 Pro con CPU 8-core e GPU 14‑core, 16GB RAM, 512GB SSD) - Grigio siderale
  • Spettacolare display Liquid Retina XDR da 14" con gamma dinamica e contrasto estremi
  • Videocamera FaceTime HD a 1080p con processore ISP evoluto, per videochiamate più nitide
  • Sistema audio a sei altoparlanti con woofer force‐cancelling

Pro e contro del nuovo modello

Dopo i numeri che abbiamo potuto analizzare nella sezione incentrata sulle specifiche tecniche del dispositivo, è immediato capire quali sono i vantaggi di un MacBook. Apple è stata in grado di spingere ancora più in là l’asticella della qualità e della prestazione, offrendo un dispositivo rivisto in ogni sua caratteristica tecnica in modo da offrire più capacità di calcolo, più autonomia e più qualità. Con valori tecnici di questo tipo le possibilità di utilizzo di un MacBook Pro M1 Pro 14 pollici sono infinite. Un dispositivo del genere può essere perfetto da utilizzare per l’elaborazione di video in 4k, come per la realizzazione di progetti su Cad o modellazione 3d.

Un portatile del genere ha però anche i suoi svantaggi, i quali si possono notare maggiormente nell’utilizzo durante la vita di tutti giorni. La potenza messa in campo da Apple è sicuramente incredibile e superiore alla stragrande maggioranza dei dispositivi della stessa fascia, ma esistono dei problemi preesistenti che è estremamente difficile ignorare. Una delle problematiche più grandi che caratterizza i MacBook, è la loro ridotta compatibilità con i programmi, a differenza dei dispositivi che montano i sistemi operativi Windows. In parole povere su Windows si può trovare qualsiasi programma che è disponibile su Macbook, ma questo non si può dire a ruoli invertiti.

Altro importante dettaglio che può inficiare l’utilizzabilità di un moderno MacBook, è la sua scarsa compatibilità con dispositivi di terze parti. I prodotti Apple, in genere, sono caratterizzati da una certa chiusura nei confronti dei dispositivi terze parti. Per questo motivo acquistare un Macboook può dover richiedere l’enorme sacrificio di rinunciare ai vari accessori di terze parti comprati nel corso degli anni.

macbook pro m1 14 pollici
MacBook Pro M1 da 14″

Consigli finali per l’acquisto

In generale il MacBook Pro M1, presentato da Apple, lascia sicuramente sbalorditi in termini di prestazione e valore tecnico. Il nuovo MacBook Pro, grazie alla sua incredibile potenza di calcolo può davvero rivelarsi un dispositivo perfetto per qualsiasi tipologia di compito. È comunque importante consigliarne l’acquisto soprattutto a chi già possiede dispositivi Apple, quindi può anche favorire dell’enorme compatibilità e capacità di dialogo presente tra i vari prodotti realizzati dalla casa di Cupertino.

Offerta
Apple 2021 MacBook Pro (14", Chip Apple M1 Pro con CPU 8-core e GPU 14‑core, 16GB RAM, 512GB SSD) - Grigio siderale
  • Spettacolare display Liquid Retina XDR da 14" con gamma dinamica e contrasto estremi
  • Videocamera FaceTime HD a 1080p con processore ISP evoluto, per videochiamate più nitide
  • Sistema audio a sei altoparlanti con woofer force‐cancelling
Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply