Macbook Pro 13″ con Processore M1: Recensione, Opinioni e Prezzo

Apple con il nuovo prodotto Macbook Pro 13″ ha spiazzato tutti gli utenti fan della mela. Il nuovo computer è saltato subito all’occhio per il processore M1 creato completamente in casa Apple. Questo nuovo processore offre molti vantaggi rispetto il modello precedente, innanzitutto c’è da dire che non contiene componenti Intel e rispetto al vecchio ha una maggiore sinergia con il sistema operativo MacOS Big Sur.

Offerta
Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13", 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale
  • Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
  • Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac, per fare ancora di più
  • CPU 8‐core con prestazioni fino a 2,8 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei flussi di lavoro

Se invece si prende in esame il lato esterno, si può dire che non è stata apportata nessuna novità. La Apple durante il lancio del nuovo Macbook Pro ha dichiarato che il dispositivo può avere un’autonomia di 20 ore, mai si era vista sul mercato una batteria in grado di poter lavorare per tutto questo tempo. In questo articolo capiremo tutte le caratteristiche tecniche nello specifico, quali sono i principali vantaggi e svantaggi del prodotto, ma soprattutto se conviene investire in un prodotto come il nuovo Macbook Pro di casa Apple.

Specifiche tecniche

Le caratteristiche tecniche del Macbook Pro 13 sono veramente tante e tutte molto interessanti, iniziamo col dire che è presente in due colorazioni, il classico argento colore principale di tutti i Macbook e grigio siderale. Esteticamente non si è verificato alcun progresso, la mela è sempre posta al centro della scocca posteriore e non è stata aggiunta alcuna caratteristica in particolare.

macbook pro con processore m1
Macbook Pro con processore M1

Il display presenta delle specifiche molto interessanti che si confrontano bene con tutti gli altri prodotti che sono presenti al momento sul mercato, si tratta di uno schermo LED retroilluminato da 13,3 pollici in diagonale, con una tecnologia IPS. La risoluzione nativa del Macbook Pro 13 è di 2560×1600 con 227 pixel per ogni pollice, questo vuol dire che è in grado di supportare milioni di colori. Grazie alla tecnologia introdotta da qualche anno True Tone è possibile avere anche un’ampia gamma cromatica.

La batteria è considerata una dei punti forti di questo nuovo Mackbook, infatti permette all’utente di navigare sul web per ben 17 ore attraverso una connessione wireless e fino a 20 ore di riproduzione dei film sull’app di Apple TV. La batteria è a litio da 58,2 watt, va ricaricata attraverso il nuovo cavo USB-C da 61W. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, sono presenti due modelli, il primo da 256 GB e un altro da 512 GB, sono entrambi ottimi ma tutto dipende dall’utilizzo che se ne andrà a fare.

Il design laterale è molto minimalista, infatti è possibile trovare solo il jack per inserire le cuffie e due porte thunderbolt con USB 4. Anche in questo nuovo Macbook è possibile trovare la touch bar che semplifica un bel pò di operazioni come il touch id per sbloccare il pc, la tastiera si compone di 66 tasti Iso. Il trackpad o comunemente chiamato mouse, offre un movimento preciso anche se non si esercita molta pressione. La videocamera è completamente HD e possono essere girati video a 720 p, non male per essere un computer. Anche la parte audio è molto interessante, infatti è integrata la riproduzione Dolby Atmos.

Offerta
Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13", 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale
  • Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
  • Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac, per fare ancora di più
  • CPU 8‐core con prestazioni fino a 2,8 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei flussi di lavoro

Vantaggi e svantaggi

Come in ogni prodotto anche quando si parla di Macbook Pro ci sono dei vantaggi e dei svantaggi. I svantaggi sono pochi, ad esempio per molti potrebbe essere un ostacolo il prezzo. Non si tratta di un prodotto accessibile a tutti, ma ci sono tante soluzione proposte anche dalla stessa Apple per poter comprare il pc. Un altro ostacolo potrebbe essere il sistema operativo, passare a Mac non è per niente difficile, ogni operazione risulta semplice come qualsiasi altro computer.

Quando si parla di vantaggi invece, si può dire che ce ne sono tanti. Tutti i professionisti che hanno bisogno di utilizzare software elevati, devono assolutamente acquistare un Macbook, perché offre prestazioni elevate e la grafica è veramente ottima, soprattutto per chi lavora ogni giorno con la grafica, inoltre la batteria a lunga durata potrebbe essere un grande alleato.

Offerta
Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13", 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale
  • Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
  • Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac, per fare ancora di più
  • CPU 8‐core con prestazioni fino a 2,8 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei flussi di lavoro

Conclusioni e consigli per l’acquisto

In conclusione, questo nuovo prodotto è considerato una vera rivoluzione per Apple, il chip è stato progettato nella sede di Cupertino dei laboratori dell’Apple Park. Il nuovo Macbook si rivolge ad un pubblico molto più ampio rispetto quello della versione precedente, i professionisti creativi e tecnici possono trarre grandi vantaggi. La sola dimensione disponibile è quella di 13 pollici ma lo schermo è abbastanza ampio per svolgere tutte le operazioni principali e per lavorare in totale tranquillità.

Le prestazioni sono molto elevate e chi ha avuto modo di avere il nuovo Macbook Pro 13″ tra le mani, può testimoniarlo. L’acquisto è sicuramente consigliato, soprattutto per chi è appassionato di tecnologia, ma anche per tutti coloro che stanno cercando un dispositivo che abbia un processore veloce e molto rapido da utilizzare. Il software del Macbook Pro è davvero molto semplice da utilizzare, non c’è alcun bisogno di possedere grandi conoscenze informatiche per poter acquistarlo, quindi anche per tutti coloro che hanno poca dimestichezza potrebbe essere un grande acquisto per iniziare a familiarizzare con la nuova tecnologia.

Offerta
Apple 2020 MacBook Pro con Chip M1 (13", 8GB RAM, 256GB SSD) - Grigio siderale
  • Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
  • Fino a 20 ore di autonomia: più di qualsiasi Mac, per fare ancora di più
  • CPU 8‐core con prestazioni fino a 2,8 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei flussi di lavoro
Click to rate this post!
[Total: 4 Average: 4.3]

Leave a Reply