Uno degli ultimi nati in casa Apple è il Mac Mini con Processore M1, un prodotto che racchiude in uno spazio davvero limitato delle performance degne dei processori più potenti. Ma quali sono le prestazioni di questo prodotto, il suo costo e i vantaggi nell’acquistarlo? Ecco tutto quello che c’è da sapere in questa interessante mini guida all’argomento.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
- CPU 8‐core con prestazioni fino a 3 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei tuoi flussi di lavoro
- GPU 8‐core, per una grafica fino a 6 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi
Specifiche tecniche su Mac Mini con Processore M1
La prima particolarità alla quale si presta l’occhio quando si vede il Mac Mini con Processore M1 sono le sue dimensioni compatte: sembra quasi un modem di ultima generazione per quanto è piccolo. Invece si tratta di un processore di tipo ARM che, rispetto a tutti gli altri, garantisce un ottimo livello di prestazioni a fronte di consumi molto bassi. Il Chip, inoltre, è interamente progettato “in casa” dall’azienda della Mela e offre un livello di machine learning davvero fuori dal comune.
Venendo alle caratteristiche più tecniche, con questo prodotto la Apple offre una CPU 8‐core che, senza ombra di esagerazione, permette delle prestazioni che sono tre volte più veloci rispetto al modello precedente. Anche la GPU è pari ad 8‐core e questa particolarità rende il Mac Mini perfetto per giocare o per realizzare grafiche di alto livello. Ci sono, infine, altri dettagli che rendono questo prodotto davvero unico, anche se lo si paragona agli altri dispositivi già messi a disposizione dalla Apple e che rappresentano sempre una qualità decisamente superiore.
Fra questi si può annoverare il sistema Neural Engine 16‐core che consente alla macchina un sistema di apprendimento automatico davvero unico; un’unica memoria unificata di 8 giga, che rende il pc immediatamente reattivo a qualsiasi comando; infine un sistema di archiviazione molto veloce che consente di effettuare qualsiasi ricerca in pochi secondi. Due i modelli a disposizione, quello da 256 GB di archiviazione e quello da 512.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
- CPU 8‐core con prestazioni fino a 3 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei tuoi flussi di lavoro
- GPU 8‐core, per una grafica fino a 6 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi
Vantaggi e svantaggi
Quando ci si appresta a spendere una cifra importante per l’acquisto di un computer che non è certo economico, è ovvio che si vogliano conoscere sia i vantaggi che gli svantaggi di questo computer che è stato annunciato come una rivoluzione nell’ambito del mondo dell’informatica. Il primo vantaggio evidente è sicuramente quello delle dimensioni: con il suo peso di appena 1,2 kg e misure che sono 3,6×19,7×19,7 cm è uno dei computer più piccoli attualmente sul mercato. A fronte di uno spazio così limitato, però, non manca davvero nulla: ci sono due uscite Thunderbolt, quattro porte Usb e tutto ciò che ci si aspetta da un computer performante.
Il secondo dato è invece la velocità: con un Mac Mini con Processore M1 si può dire addio alla rotellina che gira mentre il pc tenta disperatamente di aprire un qualsiasi file. La velocità di processo di qualsiasi comando è talmente elevata da non avere neanche il tempo di sbattere le ciglia. Un difetto del Mac Mini? Al momento dal punto di vista tecnico non sono segnalate problematiche, forse l’unico è rappresentato dal prezzo che, come sempre per i prodotti Apple, non è certamente alla portata di tutti.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
- CPU 8‐core con prestazioni fino a 3 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei tuoi flussi di lavoro
- GPU 8‐core, per una grafica fino a 6 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi
Prezzo e offerta
Il Mac Mini con Processore M1 è uscito sul mercato da pochissimi giorni in quanto ha visto la sua prima disponibilità sui mercati a partire dal 17 novembre 2020. Ovvio che al momento il prodotto sia venduto ancora a prezzo pieno, senza alcuna possibilità di poter usufruire di alcuna forma di promozione. Al momento il costo del Mac Mini con Processore M1 varia in base al modello scelto.
Consigli sull’acquisto di Mac Mini con Processore M1
Conviene acquistare il Mac Mini con Processore M1? La risposta non può che essere affermativa se si è alla ricerca di un computer che sia davvero performante e che assicuri prestazioni di un certo livello. L’ultimo nato in casa Apple, infatti, promette (e mantiene la promessa!) di far vivere al suo utilizzatore una nuova esperienza informatica, anche dal punto di vista pratico.
Il mini PC, infatti, è estremamente silenzioso e praticamente anche a pieno utilizzo non si percepisce la sua presenza. Questo obiettivo si ottiene grazie alla presenza di un sistema di raffreddamento completamente rivisitato che consente anche dopo molte ore di utilizzo di mantenere la temperatura del pc sotto controllo.
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
- CPU 8‐core con prestazioni fino a 3 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei tuoi flussi di lavoro
- GPU 8‐core, per una grafica fino a 6 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi