Il mercato dei convertibili è in continua ascesa anche per via di standard di comodità e usabilità decisamente superiori a quelli di un classico notebook e la compagnia cinese Lenovo è una di quelle realtà che recentemente ha saputo offrire i prodotti più interessanti nel settore. Tra i dispositivi che hanno suscitato maggiore apprezzamento c’è il Lenovo IdeaPad Flex 5 che andremo ora a vedere nel dettaglio.
- Display 14" WUXGA con risoluzione 1920x1200 e pannello IPS, 300nits; con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
- Storage da 256GB SSD M.2 2242 PCIe 4.0x4 NVMe; per avere abbastanza spazio dove archiviare i tuoi documenti importanti in velocità e sopratutto in sicurezza
- Processore Intel Celeron Intel Core i3-1215U, 6C (2P + 4E) / 8T, P-core 1.2 / 4.4GHz, E-core 0.9 / 3.3GHz, 10MB; con questo processore otterrai grandi prestazioni a consumi ridotti
Il Lenovo IdeaPad Flex 5 è un prodotto che s’iscrive nella categoria dei cosiddetti Chromebook convertibili, ossia quei dispositivi che se da un punto di vista strutturale e realizzativo si contraddistinguono per il peculiare design che sfruttando delle apposite cerniere permette una rotazione totale del display, dal punto di vista del sistema operativo sfruttano Chrome OS, ovvero il firmware proprietario di Google. Il Lenovo Ideapad Flex 5 sfrutta appieno questi due aspetti e si presenta così come un convertibile le cui prestazioni, decisamente superiori alla media e a quelle dei competitor di pari fascia, si sposano perfettamente anche con le esigenze di un’utenza business.
Lo chassis è ottimo e realizzato con cura e le cerniere non presentano segni di cedimento anche a distanza di tempo, ciò unito all’ottima tastiera e a uno schermo di ampie dimensioni lo rende certamente uno degli esponenti del settore più in vista.
Specifiche tecniche
Le dimensioni del Lenovo IdeaPad Flex 5 sono di 45.29 x 28.5 x 7cm con un relativo peso di poco superiore ai 2Kg. L’aspetto in generale restituisce una profonda sensazione di solidità costruttiva anche in virtù della presenza di cerniere rinforzate che collaborano attivamente alla rotazione sino a 360° dello schermo consentendone così un utilizzo tablet. Nella parte inferiore troviamo la consueta griglia di areazione e sui lati le varie uscite USB, 3 nello specifico. Proprio sfruttando quest’ultime sarà possibile ottimizzare il design generale del dispositivo applicando un accessorio esterno atto a contenere la Lenovo Usi Pen, cioè la penna attiva con cui scrivere, disegnare o prendere appunti.
Ottimo lo schermo da 13.3 pollici con supporto Full HD Touch e risoluzione a 1080p. La resa dei colori è altamente soddisfacente, così come la luminosità. Piccole pecche si registrano nella resa qualitativa dei dettagli ad alta definizione, quindi se per un utilizzo ludico e/o professionale svolge ottimamente le proprie funzioni, potrebbe risultare deludente o inadeguato per chiunque sia operativo giornalmente nel campo della fotografia o della grafica ad esempio.
Presenti due altoparlanti stereo da 2 watt che restituiscono una resa acustica ottimale anche nell’ambito lavorativo peccando solamente nella gestione eccessivamente sottodimensionata dei bassi.
- Display 14" WUXGA con risoluzione 1920x1200 e pannello IPS, 300nits; con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
- Storage da 256GB SSD M.2 2242 PCIe 4.0x4 NVMe; per avere abbastanza spazio dove archiviare i tuoi documenti importanti in velocità e sopratutto in sicurezza
- Processore Intel Celeron Intel Core i3-1215U, 6C (2P + 4E) / 8T, P-core 1.2 / 4.4GHz, E-core 0.9 / 3.3GHz, 10MB; con questo processore otterrai grandi prestazioni a consumi ridotti
Il Lenovo IdeaPad Flex 5 sfrutta un processore Intel Celeron 5205U con frequenza a 1.9GHz che anche grazie ai 4 GB di memoria massima RAM è capace perfettamente di assolvere a ogni tipologia di compito per il quale viene chiamato in causa. Le app risultano gestibili e operative senza alcun problema e qualora ce ne fossero più aperte contemporaneamente il rallentamento percepito è davvero minimo se non inesistente. Ottime performance anche utilizzando specifiche app grafiche che per loro natura sono tra le più complesse e in grado di saturare rapidamente la RAM del dispositivo, cosa che qui non avviene. Per quel che riguarda la memoria interna, invece, abbiamo EMMC da 64 GB con tempi di riposta davvero notevoli e in grado di garantire una perfetta esperienza d’uso sia in modalità notebook sia in quella tablet.
Autonomia ottima con durabilità massima garantita intorno alle 10 ore, lasso più che sufficiente per un uso puramente domestico ma anche professionale.
Connettività assolutamente completa grazie alla presenza di ben 3 porte USB, 2 di queste USB 3.1 Type-C e una Type-A tutte appartenenti alla prima generazione, nonché l’immancabile jack audio da 3.5. Il bluethoot a bordo appartiene alla versione 5.0, mentre il Wifi a quella 6, entrambi quindi di ultima generazione e in grado di tenere il passo anche in presenza di streaming video o audio in atto dall’elevato bitrate.

Vantaggi e svantaggi
Usabilità elevata, solidità costruttiva e prestazioni al di sopra della media sono senza alcun dubbio le 3 peculiarità basilari che contribuiscono a tratteggiare un dispositivo capace di essere la soluzione perfetta per un uso quotidiano anche intensivo. I contro più che altro possono riscontrarsi in una resa di dettagli grafici non particolarmente avanzata e in un audio che, sebbene forte e cristallino in ogni occasione, pecca un po’ nella definizione dei bassi.
Prezzo, offerta e consigli d’acquisto
Il Lenovo IdeaPad Flex 5, proprio per quanto emerso, risulta essere un dispositivo capace di confrontarsi anche con modelli analoghi di fascia superiore senza dover temere il paragone. L’usabilità in particolare è ottima e il peso è perfettamente bilanciato dallo chassis e dal design in generale consentendo al suo utilizzatore di poterlo consultare con grande maneggevolezza. E’ un prodotto sicuramente ideale per chiunque necessiti di uno strumento in grado di essere un fedele compagno quotidiano sia che ci si voglia rilassare un po’ godendosi un film in streaming sia che ci si trovi al lavoro e si abbia bisogno di un prodotto adatto allo scopo.
- Display 14" WUXGA con risoluzione 1920x1200 e pannello IPS, 300nits; con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
- Storage da 256GB SSD M.2 2242 PCIe 4.0x4 NVMe; per avere abbastanza spazio dove archiviare i tuoi documenti importanti in velocità e sopratutto in sicurezza
- Processore Intel Celeron Intel Core i3-1215U, 6C (2P + 4E) / 8T, P-core 1.2 / 4.4GHz, E-core 0.9 / 3.3GHz, 10MB; con questo processore otterrai grandi prestazioni a consumi ridotti