Jumper Ezbook 3 Pro è un computer portatile da 13,3 pollici dalle dimensioni e peso sufficientemente contenute per poterlo portare sempre con sé in qualsiasi situazione. Si potranno sfruttare le potenzialità per godere di una buona versatilità d’uso impiegandolo per svago, studio ma anche per lavoro. Jumper Ezbook 3 Pro è un portatile realizzato con un design moderno e nel complesso elegante. Il case è in allumino: unisce ad una piacevole estetica un’adeguata solidità. Lo spessore è di soli 14 millimetri, mentre le altre dimensioni sono 36,4 x 20,9 e con un peso complessivo di 1,44 chilogrammi. La tastiera ha un layout inglese.
Il dispositivo è dotato di un display con pannello da 13,3 pollici realizzato con tecnologia IPS (In-Plane Switching). Offre un massimo angolo di visione di 178° e una risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), che permette di godere anche di una buona visione di film e streaming video. Il cuore di questo portatile è una CPU Intel Celeron N3450 da 2,40 GHz che unita a 6 GB di RAM (DDR3 SRAM), assicura una sufficiente fluidità. Altre caratteristiche di questo dispositivo sono una connessione Wi-Fi a doppia banda 2,4 GHz e 5,0 GHz (standard 802.11 a/b/g/n/ac), Bluetooth 4.0, due porte USB 3.0 e una porta HDMI.
No products found.
Per l’archiviazione dati la memoria ROM a disposizione è di 64 GB ma c’è la possibilità di sfruttare uno slot per SSD M.2. Questo modello supporta anche schede MicroSD (TF) con capacità fino a 128GB. Per quanto riguarda l’autonomia, aspetto fondamentale per un portatile, il Jumper Ezbook 3 Pro monta due batterie agli ioni di litio da 4500 mAh ciascuna, con 5 ore di durata media e 20 ore in stand-by. Il sistema operativo installato è Windows 10 Home che garantisce facilità e immediatezza di utilizzo.

Jumper Ezbook 3 Pro
Pro e contro
Tra gli aspetti positivi c’è da sottolineare:
- buona fluidità con utilizzo di programmi per svolgere operazioni quotidiane. Questo modello offre il meglio di sé con programmi Office, per navigare in rete, ma anche con altri tipi di software purché non troppo esosi dal punto di vista hardware.
- Durata della batteria che supera tranquillamente le 5 ore. Si possono raggiungere anche le 6 ore a seconda dell’utilizzo più o meno intenso.
- Apprezzabile la qualità del display IPS Full HD con immagini nitide e colori brillanti.
- Nonostante gli altoparlanti siano posizionati nella parte inferiore (sotto il dispositivo) la qualità audio è soddisfacente e più che adeguata per un portatile.
- Qualità complessiva dei materiali di buon livello, con il case in alluminio che è garanzia di durata nel tempo.
I principali aspetti negativi sono:
- Storage un po’ limitato. Problema in parte sopperito dalla possibilità di utilizzare un SSD M2.
- Mancanza di una scheda Ethernet che impedisce il collegamento alla rete tramite cavo, ma solo con connessione Wi-Fi.
- La tastiera con layout inglese potrebbe causare qualche problema che può essere risolto applicando particolari adesivi, in modo da facilitare l’uso dell’accento e dei caratteri speciali. I tasti non sono particolarmente morbidi, anche se non condizionano più di tanto la praticità d’uso
- Cavo di alimentazione un po’ corto. La lunghezza di un solo metro può risultare a volte limitata e causare una certa scomodità.
Conclusioni
Jumper Ezbook 3 Pro è un portatile che offre un buon rapporto qualità prezzo. A fronte di una spesa decisamente economica, si può disporre di un prodotto complessivamente valido e con pochi difetti che non vanno a pregiudicare o condizionare il funzionamento. Rappresenta una scelta d’acquisto consigliata a chi cerca un computer portatile leggero, comodo da trasportare, da utilizzare per svago o lavoro con programmi non troppo pesanti, in grado di assicura una buona autonomia e il tutto condito da un aspetto estetico decisamente gradevole.
No products found.