Tra i nuovi iPhone 12 che Apple ha presentato nelle settimane scorse, i modelli iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max rappresentano il top di gamma, grazie soprattutto alla presenza dell’innovativo chip A14 Bionic, il nuovo design caratterizzato dal vetro in Ceramic Shield in grado di proteggere quattro volte di più rispetto al passato il display Super Retina XDR, le fotocamere professionali e lo scanner LiDAR. Siamo di fronte a prodotti davvero notevoli, dal prezzo elevato, ma in grado di assicurare prestazioni mai viste fino a oggi.
- Display Super Retina XDR da 6,1"
- Ceramic Shield, più duro di qualsiasi vetro per smartphone
- 5G per download velocissimi e streaming ad alta qualità
Specifiche tecniche
La principale caratteristica di iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max è la presenza del processore A14 Bionic che, secondo Apple, assicurerebbe una velocità superiore del 50% rispetto ai modelli concorrenti. Riguardo al comparto fotografico, questi due modelli sono dotati di tre fotocamere posteriori, ciascuna da 12Mpixel, ma a differenza di iPhone 12 Pro, il Pro Max vanta un sensore più grande del 47% e uno zoom ottico dalla lunghezza focale di 65mm.
Inoltre, possiede anche un nuovo sistema per la stabilizzazione dell’immagine chiamato Sensor-shift, grazie al quale gli utenti potranno scattare foto a mano libera con un tempo di esposizione di appena due secondi. Il comparto video e fotografico è proprio il punto di forza di questi due modelli, che possono contare anche sul miglioramento della Night Mode, ora estesa pure alle fotocamere frontali e ultra grandangolare e al supporto ProRAW, grazie al quale l’utente potrà controllare la nitidezza e il bilanciamento dei colori in fase di post produzione.
Passando ai video, i due iPhone sono in grado di registrare in HDR a 10-bit e in Dolby Vision HDR e possono contare sul sensore LIDAR per la fotocamera posteriore, grazie al quale si accederà alla funzione di rilevamento di oggetti e alla scansione tridimensionale della stanza. Dalle informazioni fornite da Apple, sia per le foto che per i video la qualità sarà di sei volte superiore rispetto al passato e alle tecnologie concorrenti. Infine, tutti e due sono muniti di sistema MagSafe, grazie al quale la ricarica wireless avverrà in maniera molto più veloce, garantendo ricariche da 15W. È possibile usare caricabatterie compatibili, purché in possesso dello standard Qi.

Pro e contro
iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max sono i modelli di punta di Apple, in grado di assicurare prestazioni veloci ed efficaci, soprattutto grazie alla tecnologia 5G, che rappresenta il vero salto di qualità. Tuttavia, i vantaggi di questi due modelli sono svariati, a partire dal nuovo design più moderno e resistente, grazie a linee più nette, ma soprattutto più durevole per merito del vetro in Ceramic Shield, che garantisce una protezione del display superiore di quattro volte rispetto al passato.
Inoltre, ambedue i modelli sono resistenti all’acqua e agli schizzi e possono arrivare a una profondità di 6 metri, ma per un tempo massimo di 30 minuti. Le fotocamere rappresentano un altro “must”, perché in grado di assicurare una qualità migliore rispetto alle generazioni precedenti, una velocità maggiore nella messa a fuoco e nello scatto stesso e, grazie al sistema Night Mode, sono in grado di raccogliere più dettagli e una luce dell’ambiente migliore. Inoltre, il sensore LiDAR offre agli utenti la possibilità di eseguire veri e propri ritratti anche in modalità notturna.
- Display Super Retina XDR da 6,1"
- Ceramic Shield, più duro di qualsiasi vetro per smartphone
- 5G per download velocissimi e streaming ad alta qualità
Tuttavia, i due nuovi iPhone hanno anche qualche difetto, messo in evidenza già dalle prime recensioni di chi li ha provati in anteprima e riguardano soprattutto la batteria. Questa, infatti, avrebbe qualche difficoltà per via delle reti 5G ancora non sviluppate capillarmente e, nel caso del modello Pro Max, è anche più piccola e meno potente di quella dell’iPhone 11 Pro Max, visto che la sua capacità è di 3,687 rispetto ai 3.969 del modello precedente.
iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max: conclusioni
Come detto, l’iPhone 12 Pro e l’iPhone Pro Max sono il meglio che Apple possa offrire agli appassionati, per cui chi fino a oggi non ha potuto farne a meno, troverà in questi due modelli ciò che ha sempre desiderato. Tra la tecnologia delle fotocamere e la velocità di ogni operazione, sia il Pro che il Pro Max soddisferanno anche il palato più esigente. Tuttavia, soprattutto per quanto riguarda il secondo, le dimensioni contano eccome, per cui qualcuno potrebbe davvero aver difficoltà a usarlo con una sola mano.
Certo, la scelta di integrarli con la tecnologia 5G potrebbe portare qualche fastidio, ma pare proprio che Apple abbia voluto dare una svolta vera e propria, compiere un deciso passo verso il futuro. Per questo motivo, il reale valore di questi nuovi iPhone, come d’altronde anche dei cugini iPhone 12 e iPhone 12 Mini, si scoprirà con l’andare del tempo e man mano che il 5G si svilupperà capillarmente in tutto il mondo.
- Display Super Retina XDR da 6,1"
- Ceramic Shield, più duro di qualsiasi vetro per smartphone
- 5G per download velocissimi e streaming ad alta qualità