I tablet, una categoria di dispositivi che attirò molto l’attenzione quando venne lanciata per la prima volta sul mercato, prima di tutto per la forma ed il design, poi proprio per l’innovazione di qualcosa di mai visto prima. Oggi scopriamo uno dei prodotti top di gamma di casa Apple, un iPad dalle prestazioni altissime, forse non adatto a tutti, ma che saprà accontentare appieno chi ne farà uso. Stiamo parlando di un prodotto che raggiunge alte performance sia dal punto di vista grafico, che per quanto riguarda la connettività, la capacità di memoria e la durata della batteria.
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Brillante display LiquidRetinaXDR da 12,9"1 con ProMotion, TrueTone e ampia gamma cromatica P
- Fotocamera frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica
Specifiche tecniche
Partiamo dalla cosa più evidente e cioè lo schermo, un display Liquid Retina XDR con un impatto visivo davvero notevole, i livelli di luminosità e brillantezza sono al top grazie alla presenza di moltissimi mini-LED incorporati, il display è ampio ben 12,9 pollici ed è dotato di tecnologia HDR, per una maggiore gamma di tonalità cromatiche.
Lo schermo è anche autoadattativo per garantire una visione ottimale in ogni condizione di luce. Passiamo alle tecnologie di connettività supportate, oltre al Wi-Fi è disponibile il 5G, per navigare a velocità altissima in mobilità. Altra caratteristica molto interessante è la velocità di connessione via cavo del dispositivo, che può raggiungere un trasferimento di dati veramente notevole, fino a 40 Gbps.
E passiamo agli obbiettivi e ai sensori fotografici, sono presenti due obbietivi distinti frontali, uno grandangolare da 12MP e un altro ultra-grandangolare da 10MP. La telecamera supporta anche funzioni avanzate, come il rilevamento automatico del movimento dell’interlocutore durante le videochiamate, l’obbiettivo seguirà i movimenti di chi sta parlando. La registrazione video è in risoluzione 4K per immagini nitide e dettagliate. Un’altra dotazione innovativa è lo scanner LiDAR, questo meccanismo misura il tempo che la luce impiega per raggiungere un oggetto e tornare indietro, in questo modo viene creata una mappa di profondità dello spazio in cui ci troviamo rendendo possibili esperienze di realtà aumentata con l’ambiente che ci circonda.

Dal lato dei chipset questo iPad Pro è munito di un potente processore Apple M1 con 8 core, la capacità di memoria di archiviazione invece è di ben 2TB, davvero elevata per foto e anche filmati a risoluzione molto alta.
Il chipset grafico è munito anch’esso da 8 core, ideale anche per progetti grafici professionali che richiedono molta potenza di elaborazione e la memoria RAM montata è di 16 GB. Il sistema operativo è l’iPadOS 14 ed offre un’esperienza progettata proprio per il mondo Apple, con la presenza di diverse funzioni già preinstallate oltre a moltissime altre app disponibili nello store digitale.
Se dovete registrare della musica anche in questo caso la configurazione è di alto livello, cinque microfoni di qualità professionale per registrare senza disturbi ed imperfezioni. Anche la dotazione di altoparlanti è da cinema con la nuova tecnologia Dolby Atmos, quattro altoparlanti separati per godere di una qualità sonora al top. Il tablet è disponibile in due colori, argento e grigio siderale. Dal lato accessori molto utile anche la tastiera Apple Pencil che si abbina perfettamente al dispositivo. Con questa tastiera possiamo trasformare il nostro iPad Pro in una fantastica tela per dipingere o in un comodo taccuino. Ma ora tiriamo un po’ le somme sulle caratteristiche di questo device.
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Brillante display LiquidRetinaXDR da 12,9"1 con ProMotion, TrueTone e ampia gamma cromatica P
- Fotocamera frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica
Vantaggi e svantaggi
Tra i principali vantaggi possiamo citare:
- La qualità visiva, la luminosità e il rendimento cromatico dello schermo
- La velocità di connessione anche via cavo che può raggiungere fino a 40 Gbps
- L’elevata capacità di archiviazione, ben 2TB di spazio
Il principale svantaggio, invece, riguarda il fatto che il prezzo non è adatto a tutte le tasche.
Prezzo, offerta e consigli d’acquisto
In conclusione possiamo definire questo tablet un prodotto di alta gamma, un cavallo di battaglia dei prodotti Apple. Rivolto principalmente a professionisti che hanno bisogno di un dispositivo molto potente ma anche comodo quando si è in viaggio. Questo iPad Pro ha uno schermo molto grande ed alte prestazioni, adatto quindi per progetti grafici complessi. Non è da tralasciare anche il lato di intrattenimento, grazie alla sua dotazione di altoparlanti con tecnologia Dolby Atmos possiamo godere di un sonoro di qualità superiore anche per film e contenuti in streaming.
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Brillante display LiquidRetinaXDR da 12,9"1 con ProMotion, TrueTone e ampia gamma cromatica P
- Fotocamera frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica