Huawei MateBook 14 2020: Recensione con Prezzo e Offerta

Una delle principali aziende che opera nel settore della tecnologia è sicuramente Huawei, diventata negli ultimi anni una delle multinazionali leader del settore, al pari di Samsung, Apple e Xiaomi. L’azienda cinese si concentra principalmente sul campo degli smartphone, rilasciando periodicamente nuovi ottimi prodotti, ma non trascura anche altri campi tecnologici molto ricercati, come per esempio quello dei computer portatili.
Questi dispositivi tecnologici sono ormai presenti in tutte le abitazioni, visto l’ottima funzionalità che hanno e la comodità d’uso, permettendo di portarli sempre appresso e utilizzarli anche quando si è fuori casa.
PC portatili notebook Huawei
Vediamo quali sono i migliori PC portatili che l’azienda Huawei offre ai clienti.
Si tratta di un potente laptop dalle ottime caratteristiche tecniche e dall’ottima risoluzione del display, da 14 pollici e risoluzione massima a 1080p. Un aspetto da considerare di questo device è la possibilità di sfruttare la collaborazione multi-schermo, ovvero proiettare ciò che è presente sul telefono al computer, consentendo anche di utilizzare le applicazioni presenti sullo smartphone.
Un punto di forza di questo PC portatile sono sicuramente le dimensioni, molto compatte e quindi comodo da portare in giro senza creare alcun ingombro. Nel dettaglio, ha uno spessore di soli 15,9 mm con un peso totale di circa 1,38 Kg. Per quanto riguarda il comparto hardware, spicca l’ottimo processore AMD Ryzen 5 3500U, estremamente performante per le più svariate attività, come lavori da ufficio o anche per gaming, il tutto senza surriscaldare eccessivamente, grazie alla nuova tipologia di dissipatore ad S che permette un rapido raffreddamento generale del computer.
Huawei MateBook D 14′ è anche un ottimo compagno di viaggio, con un’autonomia molto elevata, di oltre 10 ore di utilizzo intenso, grazie alla batteria integrata di 56 Wh. Infine, un’ultima funzione molto interessante è la possibilità di sblocco del PC senza dover mettere password o pin appositi, visto che è presente il sensore di impronte digitali integrato nel pulsante d’accensione.
È senza dubbio uno dei computer portatili più potenti della casa Huawei ed in generale di questo settore. Ciò è merito dell’ultimo e ben strutturato processore Intel Core i7-8565U, che assicura prestazione molto elevate anche in casi di multitasking che impiegano la maggior parte della memoria RAM.
Inoltre, tale potenza viene accompagnata anche da un elevato spazio di archiviazione, con un hard disk interno di ben 512 Gb, che consente di scaricare numerosi file ed utilizzare anche le applicazioni più pesanti. Rispetto al modello precedente, il display di questo MateBook è leggermente ridotto, ovvero di 13 pollici, con risoluzione massima sempre a 1080p ed un ottimo filtraggio della luce blu fino al 30%, evitando di creare problemi e stancare eccessivamente gli occhi.
La batteria di questo PC portatile Huawei presenta un’ottima capienza, da 41,7 Wh, che permette un utilizzo giornaliero di numerose ore prima di dover essere obbligatoriamente attaccato alla corrente, con la presenza anche della ricarica rapida. Infine, anche questo modello come il precedente permette un rapido e funzionale collegamento con il proprio smartphone, tramite la funzione NFC.
Questo interessante laptop presenta il medesimo processore del precedente modello, Intel Core i7-8565U, di ottava generazione, con un interessante spazio di archiviazione di 512 Gb.
Le dimensioni del computer sono molto ridotte e sottili, con un display da 13,9 pollici ed un rapporto schermo-corpo del ben 91%. Nonostante queste misure molto compatte, al suo interno è presente anche l’elevata scheda grafica NVIDIA GeForce MX250 con 2GB GDDR5, per prestazioni e qualità grafica sempre più elevate.
Il display 3K presenta una riproduzione video fino a 1080p e la batteria ha una capienza di 57,4 Wh, con durata di ben 13 ore.
Abbiamo visto i tre principali modelli di MateBook dell’azienda cinese Huawei, tutti prodotti all’avanguardia e con ottima scheda tecnica. Sicuramente, per un utilizzo base e senza troppe pretese, il modello D da 14 pollici può essere la soluzione ideale, visto anche il prezzo non eccessivo.
I modelli FullView 13 e X sono sicuramente molto più potenti e performanti ed ideali quindi per chi necessita di un computer per un utilizzo importante, come in ottica lavorativa o per studio, con necessità di utilizzare anche programmi molto pesanti dal punto di vista delle capacità del processore.