Huawei Matebook D, Processore AMD Ryzen R5-2500: la Recensione

Il MateBook D prodotto da Huawei è uno dei notebook più apprezzati del mercato nella sua fascia di prezzo. Elegante, sottile e dotato di caratteristiche tecniche di grande valore, il MateBook D racchiude in sé innanzitutto un’estetica eccezionale: partendo da un’analisi delle dimensioni, il notebook misura 32,3 x 22,1 x 1,6 centimetri, il che significa una sottigliezza straordinaria e in un peso notevolmente ridotto. Il MateBook D, infatti, pesa appena 1,45 chilogrammi, rendendolo di fatto uno dei notebook più leggeri se paragonato con modelli simili. Potente e versatile, il notebook Huawei è in grado di fare la felicità degli utenti più esigenti in termini di elaborazione grafica: lo schermo Full HD 1080p, con la possibilità di riprodurre filmati in 4K e con sistema Dolby Atmos Sound System, permette di lavorare ad alte prestazioni anche grazie alla presenza della scheda grafica AMD Radeon XFR.

HUAWEI Matebook D 14" Laptop, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Schermo LCD 1080P IPS, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Windows 10 Home, Mystic Silver [Layout Italiano]
  • Schermo LCD IPS da 14 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, un'ampia gamma di colori NTSC al 45%, un angolo di visione di 178 gradi e una luminosità di 250 nit
  • La cornice stretta da 5,2 mm e il rapporto schermo-corpo dell'81% uniti a un rapporto di formato 16: 9 e display FHD offrono un'esperienza utente eccezionale
  • Processore AMD Ryzen R5-2500U con grafica mobile AMD Radeon XFR

Huawei MateBook D: le caratteristiche tecniche

Il notebook Huawei MateBook D si mette subito in evidenza grazie al monitor LCD IPS (In-Plane Switching), ossia la tecnologia in grado di migliorare sia l’angolo di visione che la riproduzione dei colori dei vari elementi presenti sullo schermo. I 14 pollici del monitor offrono infatti una resa grafica al top grazie alla presenza dell’alta risoluzione (1920 x 1080 pixel), abbinata ad una spettacolare gamma di colori NTSC con un angolo di visione di 178 gradi. Tutto ciò si traduce in immagini incredibilmente naturali e luminose, rese tali anche dalla cornice stretta (soli 5,2 millimetri) e con un rapporto schermo/telaio pari all’81%.

Huawei Matebook D
Huawei Matebook D

Ma un’elaborazione grafica di alto livello non sarebbe possibile senza un processore potente e in grado di gestire al meglio tutti i processi di calcolo. A tal proposito, gli ingegneri della Huawei hanno pensato bene di montare all’interno del notebook il potente processore AMD Ryzen R5-2500U, funzionante ad una frequenza di GHz. Il MateBook ospita inoltre una memoria RAM da 8 GB e un SSD da 256 GB, in linea con quanto offerto da notebook simili sul mercato.

HUAWEI Matebook D 14" Laptop, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Schermo LCD 1080P IPS, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Windows 10 Home, Mystic Silver [Layout Italiano]
  • Schermo LCD IPS da 14 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, un'ampia gamma di colori NTSC al 45%, un angolo di visione di 178 gradi e una luminosità di 250 nit
  • La cornice stretta da 5,2 mm e il rapporto schermo-corpo dell'81% uniti a un rapporto di formato 16: 9 e display FHD offrono un'esperienza utente eccezionale
  • Processore AMD Ryzen R5-2500U con grafica mobile AMD Radeon XFR

Vantaggi e svantaggi

Il MateBook D è un computer potente e versatile, con difetti mascherati dalle alte prestazioni grafiche che il notebook è in grado di sostenere agilmente. Partendo dai vantaggi, il pregio più in evidenza è senza dubbio il design del PC. Studiato nei minimi particolari, con una linea che ricorda (e non poco) lo stile del MacBook Apple, il MateBook D presenta una leggerezza invidiabile dovuta alle forme estremamente compatte. Altro vantaggio particolarmente rilevante è la già decantata qualità grafica, resa possibile dalla combinazione di tutti gli elementi tecnici che garantiscono una resa straordinaria di immagini, filmati e quant’altro.

A tutto ciò va aggiunta anche la capacità del display di migliorare notevolmente il livello di qualità dei file multimediali. Tra gli svantaggi, il primo fattore da considerare è la frequenza a cui lavora il processore, ossia 2 GHz. Dispositivi simili in tutto e per tutto al MateBook possono giungere sino a 2,4 o addirittura 5 GHz, mentre in questo caso il valore è parzialmente sacrificato. Ciò non significa che il processore non riesca a girare ad alte prestazioni, ma nel caso di un sovraffollamento di processi la velocità di elaborazione potrebbe risentirne. Venendo poi al discorso SSD, il MateBook dispone di 256 GB come spazio di archiviazione dei file. Sul mercato, però, la media dei dispositivi si aggira tra i 500 GB e un TB, motivo per cui un utente che necessita di spazio maggiore potrebbe ricorrere all’utilizzo di un HDD esterno.

Conclusioni

Alla luce di quanto descritto, il MateBook si afferma come un PC dall’utilizzo comodo e indirizzato ad un utente medio uso medio. Si confronti il MateBook D con il notebook Acer Swift 1 SF-114-32-P56T o con il notebook HP Pavilion x360 14-cd0022nl, analoghi per prezzo e potenza.

HUAWEI Matebook D 14" Laptop, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Schermo LCD 1080P IPS, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Windows 10 Home, Mystic Silver [Layout Italiano]
  • Schermo LCD IPS da 14 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, un'ampia gamma di colori NTSC al 45%, un angolo di visione di 178 gradi e una luminosità di 250 nit
  • La cornice stretta da 5,2 mm e il rapporto schermo-corpo dell'81% uniti a un rapporto di formato 16: 9 e display FHD offrono un'esperienza utente eccezionale
  • Processore AMD Ryzen R5-2500U con grafica mobile AMD Radeon XFR
Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply