Avrai sicuramente sentito parlare di notebook economici che riescono a svolgere diverse funzioni utili ma non ti sei mai fidato del tutto vero? Oggi ti presenterò un notebbok che per rapporto qualità prezzo, può veramente essere interessante.
- ღ Utilizzate il processore Intel Braswell Quad-Core Atom X5-E8000 con fino a 2,0 GHz e 4 GB di RAM e 64 ROM (EMMC 5.1).
- La protezione antiriflesso da 14,1 pollici riduce notevolmente il rischio per gli occhi. Inoltre, le impostazioni di modalità notte e i colori possono contribuire a ridurre l'affaticamento degli occhi.
- ღ Nella tastiera standard mancano tasti speciali, come tasti funzione e una serie di numeri. CHUWI ha progettato i tasti più grandi (i tasti più grandi sono facili da azionare) e la tastiera layout completa soddisfa le tue esigenze.
CHUWI HeroBook Ultrabook da 14,1 pollici
Il Chuwi HeroBook è sicuramente uno dei portatili più economici che puoi acquistare, lo si può trovare dai siti cinesi o su Amazon ad un prezzo variabile tra i 150 euro ed i 220 euro; un vero affare per questo piccolo eroe. Questo portatile di 14.1 pollici ha al suo interno come cuore, un processore Intel Atom X5-E8000 che garantisce con i suoi 4 core e 4 thread a 2.0GHZ una buona potenza. Il tutto è supportato da 4GB di ram e da una memoria interna di 64GB, di cui solo 40 realmente utilizzabili. Windows 10 è il sistema operativo che è al centro del progetto, in italiano e completo.
Economico si ma c’è anche altro
La prima caratteristica che salta all’occhio è la capacità di poter aprire il portatile con una mano sola; portatili con prezzi superiori non hanno questa qualità. Il corpo del notebook è in plastica anche se ad occhio nudo può sembrare alluminio, ha una spessore contenuto di soli 2 centimetri e pesa 1.48 kg; che per questa grandezza può risultare un po’ pesante. Sul lato sinistro del portatile abbiamo una porta USB 3.0 di tipo A, un connettore per l’alimentazione ed un0’uscita HDMI; sul lato destro invece c’è una porta USB 3.0, un jack audio 3.5 mm standard ed uno slot per l’inserimento di schede microSD.
- ღ Utilizzate il processore Intel Braswell Quad-Core Atom X5-E8000 con fino a 2,0 GHz e 4 GB di RAM e 64 ROM (EMMC 5.1).
- La protezione antiriflesso da 14,1 pollici riduce notevolmente il rischio per gli occhi. Inoltre, le impostazioni di modalità notte e i colori possono contribuire a ridurre l'affaticamento degli occhi.
- ღ Nella tastiera standard mancano tasti speciali, come tasti funzione e una serie di numeri. CHUWI ha progettato i tasti più grandi (i tasti più grandi sono facili da azionare) e la tastiera layout completa soddisfa le tue esigenze.
Memoria corta? No problem
Sul fondo del notebook abbiamo la possibilità di aprire dei vani in cui alloggiare un’espansione SSD, il ché è veramente molto importante dati i soli 64GB in dotazione base. Ha una compatibilità sia per il formato M.2 2242 e 2280.
Audio interessante
Tra le cerniere dello schermo abbiamo l’altoparlante, che ha un audio molto forte ma la qualità non è sicuramente di altissimo livello. E’ ottimo per guardare un video su YouTube ma bassi e voci profonde sono sicuramente un suo punto debole.
Ti vedo bene ma non benissimo
Lo schermo presenta una fotocamera di 0.3 megapixel che può andare bene per qualche videochiamata ma non aspettarti qualcosa in più.
Le caratteristiche tecniche dello schermo a 14.1 pollici sono classiche: rapporto 16:9 ed una risoluzione di 1366 X 768 pixel. E’ evidente sia solo un HD e non un full hd, ma le immagini non sono di bassa qualità. Non essendo un pannello IPS purtroppo gli angoli di visuale non sono tanto ampi, ma per un utilizzo frontale va benissimo.
Digitare è importante
Quando si acquista un prodotto di questo genere, si ha ben in mente che un utilizzo di videogame o di programmi render è lontano dal poter essere effettuato, ma al contempo, quando si compra un tale prodotto si pensa subito ad un utilizzo con pacchetti Office o per visionare serie tv e film.
Quindi la tastiera diventa un elemento cardine per la scelta sull’acquisto di questo Chuwi. Questo portatile presenta una tastiera molto spaziosa ma non ha il tastierino numerico sulla destra; il layout è QWERTY e mancano alcuni simboli sui tasti. I tasti hanno una corsa buona ma i materiali in plastica non danno un grandissimo feeling mentre si scrive. E’ comunque una buona tastiera, non eccelsa ma anche per lunghi testi è più che utilizzabile.
- ღ Utilizzate il processore Intel Braswell Quad-Core Atom X5-E8000 con fino a 2,0 GHz e 4 GB di RAM e 64 ROM (EMMC 5.1).
- La protezione antiriflesso da 14,1 pollici riduce notevolmente il rischio per gli occhi. Inoltre, le impostazioni di modalità notte e i colori possono contribuire a ridurre l'affaticamento degli occhi.
- ღ Nella tastiera standard mancano tasti speciali, come tasti funzione e una serie di numeri. CHUWI ha progettato i tasti più grandi (i tasti più grandi sono facili da azionare) e la tastiera layout completa soddisfa le tue esigenze.
Pro e contro
Lo so che in fin dei conti per scegliere bisogna valutare i vantaggi e gli svantaggi per le tue necessità, eccoti un piccolo riassunto sui punti forti e le carenze.
Vantaggi
- Batteria con più di 10 ore di autonomia
- Ottimo processore
- Espandibilità della memoria
- Prezzo
- Esteticamente gradevole
Svantaggi
- Schermo non Full HD
- Plastica e non alluminio
- Audio mediocre
- Conclusioni
Ottimo se devi utilizzare il pacchetto office e guardare video, soprattutto con delle cuffie esterne. Meno adatto a coloro che pretendono di giocare ai videogames o di renderizzare video.
- ღ Utilizzate il processore Intel Braswell Quad-Core Atom X5-E8000 con fino a 2,0 GHz e 4 GB di RAM e 64 ROM (EMMC 5.1).
- La protezione antiriflesso da 14,1 pollici riduce notevolmente il rischio per gli occhi. Inoltre, le impostazioni di modalità notte e i colori possono contribuire a ridurre l'affaticamento degli occhi.
- ღ Nella tastiera standard mancano tasti speciali, come tasti funzione e una serie di numeri. CHUWI ha progettato i tasti più grandi (i tasti più grandi sono facili da azionare) e la tastiera layout completa soddisfa le tue esigenze.