Asus è uno dei marchi più apprezzati in assoluto nell’elettronica. I suoi prodotti, moderni e all’avanguardia, rispettano chiaramente i tempi che corrono, presentando caratteristiche tecniche di pregio e equivalenti a quelle di dispositivi top di gamma. Entrando nell’ottica dei PC, tra i modelli più in voga tra gli appassionati di elettronica spicca senza dubbio il Vivobook Pro N580GD-E4087T, dotato di requisiti tecnici che garantiscono all’utente alte prestazioni.
Un esempio? Il processore Intel Core i7-8750H e la scheda grafica NVIDIA GTX1050 da 4 GB, elementi imprescindibili per un designer, un progettista grafico o chiunque utilizzi il PC per la realizzazione di render e modelli 3D di alto livello. Ma il Vivobook Pro N580GD-E4087T, pur disponendo di requisiti perfetti per la progettazione grafica, è il computer ideale anche per un uso più blando (es.: intrattenimento o lavoro d’ufficio). Passiamo ad un’analisi tecnica dettagliata delle caratteristiche di questo laptop di alta fascia.
- Notebook con monitor FHD No Glare da 15,6" Fingerprint, TPM e tastiera retroilluminata
- Processore Intel Core i7-8750H e scheda grafica Nvidia Geoforce GTX1050 da 4GB DDR5
- Ottimo audio: harmon / kardon, con Windows 10
Caratteristiche tecniche
Il modello Vivobook Pro N580GD-E4087T di Asus si presenta con un monitor Full HD da 15.6 pollici, il che si traduce immediatamente in dimensioni contenute dell’intera scocca del laptop (con conseguente diminuzione del peso del dispositivo). Al di là della grandezza dello schermo, però, sono le caratteristiche relative al processore e alla memoria a rappresentare il vero punto di forza del PC: come già anticipato, il Vivobook monta un processore Intel Core i7-8750H, sinonimo di potenza e velocità.
A tutto ciò si aggiunge una RAM capiente da 16 GB, perfettamente in grado di gestire l’utilizzo simultaneo di un gran numero di applicazioni, e un hard disk da 1 TB, senza tralasciare la presenza di un SSD da 512 GB, che permette all’utente di accedere alle risorse del PC in maniera ancor più rapida rispetto al disco rigido tradizionale. Dal punto di vista della resa grafica, è compito dell’eccezionale scheda NVIDIA GTX1050 da 4 GB soddisfare il lancio di programmi particolarmente dispendiosi sul piano multimediale. Il Vivobook monta il sistema operativo Windows 10, capace di supportare alla perfezione la potenza del PC.
- Notebook con monitor FHD No Glare da 15,6" Fingerprint, TPM e tastiera retroilluminata
- Processore Intel Core i7-8750H e scheda grafica Nvidia Geoforce GTX1050 da 4GB DDR5
- Ottimo audio: harmon / kardon, con Windows 10
Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T: pregi e difetti
Veniamo ora a delineare quelli che sono i pregi e i difetti del Vivobook Pro N580GD-E4087T. Tra i pregi più in evidenza va segnalata innanzitutto la perfetta resa grafica del dispositivo, con il monitor Full HD in grado di offrire immagini in 4K con gamma di colori sRGB. Gran parte del merito, ovviamente, va demandata alla scheda grafica NVIDIA. Altro pregio degno di nota è la straordinaria velocità di calcolo ed elaborazione del laptop, con il processore Intel in grado di lavorare ad alti livelli senza accusare problemi di alcun tipo. Infine, particolarmente significativa è la presenza delle più recenti tecnologie di raffreddamento del PC, fondamentali per sostenere il dispendio di energia in termini di velocità e potenza del Vivobook. Sul piano dei difetti, come segnala chi ha già fatto uso del PC, la grande potenza del dispositivo si traduce in un dispendio non comune di energia: la batteria, infatti, regge tra le 4-5 ore a fronte di un uso continuativo, il che rende necessario l’utilizzo di una presa di corrente. Ciò non toglie, comunque, che il laptop Asus presenti caratteristiche di valore capaci di restituire prestazioni costantemente di alto livello.
Altre considerazioni
Come si evince dalle caratteristiche presentate in precedenza, l’Asus Vivobook è un laptop particolarmente adatto per coloro che hanno bisogno di affidarsi ad un dispositivo potente e all’avanguardia: parliamo di tecnici e progettisti, ma anche di studenti di scuole e università di design, architettura, disegno industriale e via dicendo. Per effettuare una comparazione delle caratteristiche tecniche, si consiglia un confronto con il notebook Acer Nitro 5 AN515-52-52HJ e con il Huawei MateBook X Pro, simili per le tecnologie ospitate e per il prezzo.
- Notebook con monitor FHD No Glare da 15,6" Fingerprint, TPM e tastiera retroilluminata
- Processore Intel Core i7-8750H e scheda grafica Nvidia Geoforce GTX1050 da 4GB DDR5
- Ottimo audio: harmon / kardon, con Windows 10