Apple MacBook Air 2018 13″, Intel Core i5 dual-core: Prezzo e Recensione

Il MacBook Air 2018 è uno dei più recenti computer prodotti dalla nota azienda di Cupertino, Apple. Si tratta di un notebook da 13 pollici che, grazie al suo hardware e alla combinazione con il software, permette di svolgere in maniera impeccabile sia attività comuni, come la navigazione sul web, che applicazioni più complicate ed esigenti in termini di risorse.

Caratteristiche del Portatile

Il MacBook Air 2018 è l’ultimo arrivato nel catalogo Apple. Si tratta di un dispositivo che pesa poco più di 1 kg, ma che al contempo offre uno schermo Retina da 13 pollici con bordi molto contenuti e con ben 4 milioni di pixel, un sensore per l’impronta digitale (posto direttamente sulla tastiera) con il quale autorizzare anche pagamenti e una tastiera con tasti grandi e ben distanziati, i quali presentano l’innovativo meccanismo a farfalla, che li rende meno rumorosi e più stabili. C’è poi da notare la presenza di un trackpad ampliato rispetto alle generazioni precedenti, il quale rende molto più pratica la navigazione nonché l’utilizzo di varie applicazioni.

Apple MacBook Air (13", Processore Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz, 128GB) - Argento
  • Spettacolare display Retina da 13,3"
  • Touch ID
  • Processore Intel Core i5 dual-core di ottava generazione

Apple è conosciuta in tutto il mondo anche per la cura maniacale che presta all’aspetto estetico dei suoi prodotti. In effetti, il body del MacBook Air 2018 è composto completamente da alluminio colore grigio siderale completamente riciclato, e in corrispondenza dell’intersezione tra le due diagonali non può mancare la famosa mela morsicata. Il profilo del dispositivo è molto sottile, in quanto lo spessore massimo è di soli 1.56 centimetri.

Dal punto di vista tecnico, è bene sapere che il processore è un affidabile e potente Intel Core i5 dual-core a 1.6 GHz, con TurboBoost fino a 3.6 GHz, per le operazioni più complesse. L’archiviazione dei dati è invece garantita con un’affidabile unità SSD da ben 128 GB, grazie ai quali è possibile archiviare molti dati.

MacBook Air 2018

MacBook Air 2018

La scheda grafica è una Intel UHD Graphics 617, mentre la RAM può essere da 8 o 16 GB, a seconda della versione selezionata. Dal punto di vista della connettività bisogna citare la presenza di ben 2 porte Thunderbolt 3, che possono essere impiegate in maniera molto versatile e scambiare dati fino alla velocità di 40 Gbps, nonché di un modulo WiFi Wi‑Fi 802.11ac e di un sensore Bluetooth 4.2. Non manca, inoltre, una videocamera FaceTime HD da 720 pixel, supportata da 3 differenti microfoni e due altoparlanti stereo, i quali sono posti ai lati della tastiera.

Il sistema operativo è, invece, l’avanzatissimo macOS Mojave: il software non solo garantisce eccellente stabilità e ottimizza le performance, bilanciando i consumi, ma porta con sé il supporto a tutti i principali formati e persino la possibilità di installare Windows quale sistema operativo da utilizzare una tantum.

Apple MacBook Air (13", Processore Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz, 128GB) - Argento
  • Spettacolare display Retina da 13,3"
  • Touch ID
  • Processore Intel Core i5 dual-core di ottava generazione

Pregi e difetti del MacBook Air

Il vantaggio principale è naturalmente rappresentato dal sistema operativo: benché, infatti, l’hardware sia di tutto rispetto e presenti un lavoro ingegneristico degno di nota per includere tutte queste tecnologie in un terminale così compatto, ciò che consente all’utente finale di godere appieno delle caratteristiche tecniche è la perfetta comunicazione tra hardware e software, che si manifesta anche nella riduzione dei consumi.

Tra tutti gli utenti che hanno recensito il prodotto, non vi è una sola opinione che lamenti perdite di prestazioni o di velocità, anche quando si avviano le piattaforme applicative più complesse (come ad esempio Photoshop o Autocad). Ovviamente il sistema Apple garantisce anche elevati standard di sicurezza contro malintenzionati, virus e malware, il che permette di salvaguardare i propri dati con una garanzia che probabilmente nessun altro produttore è in grado di offrire.

Tuttavia, il fatto che il dispositivo sia così sottile e leggero lo rende particolarmente sensibile a urti o impatti meccanici, e alcuni utenti lamentano anche la difficile comunicazione con dispositivi esterni attraverso le porte Thunderbolt, poiché è necessario disporre dei necessari adattatori.

Conclusione

In definitiva, che tu sia uno studente universitario che necessita di un terminale potente per il proprio percorso accademico o un professionista abituato a lavorare in mobilità senza rinunciare però alle performance, il MacBook Air 2018 da 13 pollici è il dispositivo che fa per te, senza ombra di dubbio.

Apple MacBook Air (13", Processore Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz, 128GB) - Argento
  • Spettacolare display Retina da 13,3"
  • Touch ID
  • Processore Intel Core i5 dual-core di ottava generazione
Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply